Piccole crepe, fessure, schegge di gelcoat saltate via, piccoli danni che possono sembrare insignificanti, ma che, a volte, non lo sono. Stefano Cerulli ci guida alla scoperta dei problemi del gelcoat, la pellicola
protettiva della barca.

Cecchi: il contesto normativo è fondamentale, sono le regole del gioco, che però vanno adeguate anche tenendo conto dei numeri che l’industria nautica esprime, della necessità di attrarre capitali e di quella di ammodernare le infrastrutture.

L’ormeggio affligge comandanti, capitani e skipper di ogni sorta, vediamo insieme come pensare le manovre opportune, prevedere gli imprevisti e, sopra a tutto, mantenere la calma

Cos’è importante sapere quando si compra un’imbarcazione usata

L’etimologia del termine yacht proviene dalla parola olandese “jacht” che all’epoca veniva utilizzata per indicare le veloci imbarcazioni a vela impiegate per dar la caccia ai pirati lungo le coste dell’Europa settentrionale.
Con il termine “yacht” si indicano invece oggi tutte imbarcazioni da diporto, a vela o a motore che siano, dotate almeno di una cabina in grado di consentire all’equipaggio di dormire a bordo.

Quanto siamo preparati per un incendio a bordo?